RomaOstia, bene i sei atleti della Fidippide

Il marocchino Lahbabi Aziz, con l'eccellente crono di 59'25'', che lo colloca al primo posto della lista mondiale stagionale, è il vincitore maschile della quarantesima edizione della RomaOstia, che si è corsa nella Capitale domenica 2 marzo. Condotta di gara eccellente per l'atleta africano che in compagnia di Alemu Mesfin (secondo sul traguardo in 59'39'') e di Titus Masai (terzo in 59'41'') ha da subito approfittato del ritmo imposto dalla "lepre" Victor Chumo con un passaggio al quinto chilometro in 14'08'' e al decimo in 28'02''. "Sono molto soddisfatto del mio crono, volevo questa prestazione e sono felice di averla centrata qui" ha detto Lahbabi al termine della sua fatica, "avevo paura del meteo ma le condizioni di gara sono state ottimali, solo una leggera pioggia ci ha rinfrescati intorno al quindicesimo chilometro. Li ho allungato e ora spero di essere convocato per i mondiali di Copenaghen".

La gara femminile – non è della partita la turca Elvan Abeylegesse, costretta al ritiro dopo pochi chilometri per un forte dolore al ginocchio, ne approfittano le due keniane Carolin Chepkwony (nella foto a destra), prima sul traguardo con un buon crono di 1h08'48'' e Sharon Cherop, seconda a tre secondi di distacco in 1h08'51''. Appena due secondi dietro sono giunte le due etiopi Gudeta Kebede e Demis Ware rispettivamente terza e quarta con lo stesso tempo di 1h08'53''.vincitrice

Italiani – il primo atleta italiano a tagliare il traguardo è stato Domenico Ricatti, Centro Sportivo Aeronautica, che migliora il suo personal best portandolo a 1h03'47'' seguito da Pasquale Rutigliano (1h06'12'') e da Alessandro Brancato (1h06'15''). Al femminile Anna Incerti (Fiamme Azzurre), due volte vincitrice della RomaOstia (2009 e 2011), torna alla mezza più partecipata d'Italia piazzandosi al settimo posto in 1h10'16''. Dietro di lei Fatna Maraoui, del Centro Sportivo Esercito, undicesima in 1h13'18'' e Deborah Toniolo, Centro Sportivo Forestale, che ha chiuso in 1h15'29'' piazzandosi al diciottesimo posto.Gara Paralimpica – Il primo hand-biker a tagliare il traguardo è stato Mauro Cratassa, atleta del Circolo Canottieri Aniene; Alessandro Di Lello della Athletic Terni, campione del mondo in carica di maratona, si è invece aggiudicato la gara riservata alla classe T46.Fabrizio Bellucci – è il nome dell'atleta (44 anni), tesserato per la LBM Sport di Roma, che al termine della gara ha accusato un forte malore. Ricoverato d'urgenza non ha mai ripreso conoscenza nonostante i tentativi di rianimazione effettuati prima nel punto di primo soccorso all'arrivo e successivamente presso il Pronto Soccorso dell'ospedale Grassi di Ostia, allertato come di consueto per l'evento.

Ministro Pinotti – la neo ministro della difesa, accompagnata da due agenti-runners di scorta, ha completato la sua gara in 2h02'53''. "Correre è una mia grande passione" ha dichiarato la titolare del dicastero della Difesa, "mi ero iscritta alla gara tanto tempo fa, prima di essere nominata ministro... per questo non ho voluto mancare. Questa mezza maratona è bellissima – ha concluso Roberta Pinotti - ed è organizzata ottimamente, tutto è a portata di atleta".

11268 – sono gli atleti conteggiati dai sistemi di rilevazione di Timing Data Services sulla linea di arrivo della Rotonda Cristoforo Colombo di Ostia. Le classifiche ufficiali saranno diramate dopo tutti i necessari controlli del caso che saranno effettuati nel corso dei prossimi giorni.

Ottime le prestazioni fornite dai sei atleti della Fidippide Messina, che hanno brillato sulle strade della tradizionale mezza maratona romana. Ecco i loro tempi: Lillo Inferrera 1h29'14"; Pietro Carbone 1h29'31"; Riccardo Lacquaniti 1h46'02"; Salvatore Russo 1h50'49"; Nicolò Irrera 2h02'47"; Leandro Diana 2h37'44".

Read more...

Record di iscritti alla “40^ RomaOstia”

Un primo record la 40^ edizione della "RomaOstia" lo ha già demolito: quello degli atleti iscritti. Saranno in 13500 a ritirare il pettorale di partecipazione alla mezza maratona che si correrà domenica 2 marzo.

In questi giorni il comitato organizzatore ha operato controlli scrupolosi sulla correttezza dei tesseramenti al fine di verificare la copertura assicurativa e sanitaria di tutti i partecipanti, mirati anche alla verifica della veridicità delle informazioni inserite e dichiarate dagli atleti, come ad esempio il tempo di accredito che determina la posizione nella griglia di partenza. Sul sito www.romaostia.it è possibile scoprire il proprio numero di pettorale con il quale si correrà da Roma al mare.

Di che colore è il pettorale? Ad ognuno la propria griglia

Nero, rosso, azzurro, verde, viola, giallo. Con questi colori, nell'ordine elencato, si distinguono le 6 griglie attraverso le quali sono stati suddivisi gli atleti. La collaudata partenza ad onde garantirà a tutti lo spazio necessario ed eviterà gli imbottigliamenti consueti quando una fiumana di atleti sono alla ricerca della posizione migliore. I primi a partire, con la prima onda, oltre agli élite, gli atleti ingaggiati dagli organizzatori, saranno i "top runners" con pettorale nero, poi i "best runners" col pettorale rosso, poi i "good runners" con l'azzurro. Nella seconda onda ci saranno i "front runners" con il pettorale verde, seguiti dai "runners" con il numero di gara fucsia. Nella terza onda ci saranno solo i mitici "tap runners", il cuore pulsante della manifestazione, con il colore giallo.

Sul sito www.romaostia.it è possibile scaricare in formato digitale il foglio notizie ufficiale, che contiene tutte le informazioni relative alla manifestazione. Gli atleti potranno trovare nella pubblicazione una guida completa alla "RomaOstia". Consigli su come raggiungere nel modo più facile la linea di partenza, come accedere alle griglie, dove depositare le borse, informazioni su pacemaker e ristori, l'ubicazione dei punti di soccorso, fino alle disposizioni sull'organizzazione dell'arrivo, sulle modalità per servirsi del trenino Roma Lido per tornare verso la zona partenza e tante altre notizie che potranno essere utili anche a chi a Ostia sarà presente solo da spettatore! Il foglio sarà poi distribuito in formato cartaceo durante i giorni di apertura di Casa “RomaOstia” ed inserito in tutti i pacchi gara. Il Comitato Organizzatore ricorda a tutti che “le iscrizioni sono improrogabilmente chiuse. Non possono essere più accettati inserimenti. L’invito è quello di non avanzare richieste di alcun tipo in merito a modifiche, aggiunte e/o sostituzioni”.

Read more...

ASD Fidippide sempre al passo con i tempi

foto squadra

E’ on line il nuovo sito dell’ASD Fidippide. Basta digitare l’indirizzo www.fidippide.it ed entrerete immediatamente nel mondo della società sportiva messinese costituita nel 1995 da un gruppo di amici maratoneti. Fin da subito il loro obiettivo non fu tanto la voglia di competizione quanto il desiderio di divertirsi e di visitare posti nuovi, con il comune denominatore di partecipare assieme alle gare regionali, nazionali ed internazionali.

Di rilievo i risultati ottenuti dalla Fidippide più che dal punto di vista cronometrico nell’organizzazione a Messina di un'importante mezza maratona, prima ai laghi di Ganzirri e poi nel centro cittadino. In otto anni, dal 2000 al 2008, hanno corso, infatti, la “Mezza Maratona di Messina” personaggi di spicco dell’atletica leggera mondiale: Danilo Goffi, Francesco Ingargiola, Laura Fogli, Vincenzo Modica, Francesco Bennici, Ruggero Pertile, Angelo Carosi e numerosi forti africani.

Il sito, creato dai professionisti della New Phona Ltd., vuole essere un moderno strumento tecnologico, a passo con i tempi, atto ad informare sulle manifestazioni, le iniziative e, soprattutto, le emozioni che hanno per protagonisti gli atleti della Fidippide, ma anche aggiornare tutti su ciò che riguarda il mondo del podismo. Per questo motivo è nata una stretta collaborazione con Messinadicorsa.it, noto portale giornalistico messinese che ha nell’amore per l’atletica la chiave del suo successo. Grazie al connubio tra Fidippide.it e Messinadicorsa.it, ben visibile in home, i visitatori potranno essere ragguagliati, così, sempre sugli avvenimenti agonistici con il giusto spazio naturalmente per il loro valore tecnico. La proposta di www.fidippide.it comprende, inoltre, una gallery riservata a video e foto ed uno spazio per classifiche e regolamenti. Non bisogna fare altro, quindi, che cliccare www.fidippide.it.

Read more...
Subscribe to this RSS feed
...dal 1995 a girare il mondo divertendosi di corsa!
zatopekSe desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona. Emil Zátopek